Skip to main content
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, l’Antico Frantoio Cesare Battisti di Vetralla custodisce una lunga esperienza legata alla produzione di olio extravergine di oliva, con particolare attenzione alla varietà autoctona Caninese. Questa cultivar, coltivata sin dall’epoca etrusca, è apprezzata per la sua resistenza e per le caratteristiche organolettiche che la rendono unica.

Le olive Caninese, raccolte tra ottobre e dicembre, danno origine a un olio dal colore verde intenso con riflessi dorati, profumo fruttato e sapore equilibrato, con note di amaro e piccante. È perfetto per piatti semplici e genuini: zuppe di legumi, carni grigliate e insalate di stagione.

Il territorio di Vetralla, grazie a terreni vulcanici e a un clima favorevole, offre condizioni ideali per questa coltivazione. Fondato nel 1919, l’Antico Frantoio Cesare Battisti ha saputo mantenere un approccio artigianale unito a metodi attuali, garantendo un prodotto che rispetta l’origine e il valore della materia prima.

. Premi che raccontano un lavoro fatto con attenzione e cura da parte di chi conosce bene il proprio territorio.

Scegliere l’olio Caninese del Frantoio Cesare Battisti vuol dire portare in tavola un prodotto legato alla storia agricola di Vetralla, fatto con olive locali e pensato per chi cerca autenticità e sapore.